Centro di rollio: cos’è e come influenza il comportamento di un veicolo.

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Andrea ha detto:

    Bravo Manuel, complimenti per il paragone con il metronomo; oltre a dimostrare la tua padronanza della materia (semmai ce ne fosse bisogno!), hai reso fruibile ed interessante, anche per i non addetti ai lavori, un concetto piuttosto complesso.

    • Manuel83 ha detto:

      Grazie Andrea. La mia più grande soddisfazione è che gli articoli siano interessanti e comprensibili poiché spesso, come dici tu, alcuni concetti non sono banali da esprimere in maniera discorsiva.

  2. Andrea00 ha detto:

    Ottimo articolo, molto chiaro e preciso!
    Ragionando su questi argomenti mi stavo chiedendo quali siano le differenze sul trasferimento di carico tra avere un centro di rollio di poco sopra al terreno o al di sotto di quest’ultimo.
    Ti ringrazio.

    • Manuel83 ha detto:

      Ciao Andrea,
      Avere un centro di rollio sopra o sotto il terreno cambia il verso del jacking, ovvero del sollevamento o abbassamento della cassa del veicolo in curva. In particolare, se il centro di rollio è sopra il terreno la cassa del veicolo in curva tende a sollevarsi, mentre se esso è sotto il terreno essa tende ad abbassarsi.

  1. Agosto 14, 2017

    […] Centro di rollio: cos’è e come influenza il comportamento di un veicolo ho fornito una descrizione del centro di rollio spiegando in maniera concettuale gli effetti della […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *