Categoria: Terrameccanica
Il terreno e la sua importanza nell’off-road Quando si parla di autoveicoli puramente stradali l’attenzione è, per ovvi motivi, rivolta esclusivamente alla meccanica del veicolo. In effetti, la strada è fondamentalmente considerata come una...
Introduzione Come influisce la larghezza degli pneumatici sulla mobilità off road? Quante volte vi siete imbattuti in questo fatidico dilemma? Sicuramente un’infinità. Basta navigare qualche minuto su blog e forum per incappare in numerose discussioni,...
I principali fattori che influenzano la capacità di un mezzo ruotato di sviluppare forze di trazione su neve sono tre: le caratteristiche degli pneumatici, le proprietà della neve e le condizioni operative. In questo...
Perché aumentare il diametro degli pneumatici migliora la mobilità di un veicolo su terreni non preparati? La tendenza a montare gommature maggiorate su veicoli off- road (larghezza e diametro degli pneumatici) è sempre stata...
Nell’articolo sulla cedevolezza del terreno abbiamo parlato di coesione c e di angolo di attrito φ del suolo. Queste due proprietà ci dicono sostanzialmente in base a quale principio le particelle del terreno vengono...
La cedevolezza del suolo è sicuramente uno degli argomenti cardine della terrameccanica, oltre a rientrare fra i più blasonati oggetti di discussione degli appassionati di fuoristrada. In effetti, tra tutte le difficoltà da affrontare...
La terrameccanica, come il nome suggerisce, è lo studio dell’interazione tra un veicolo ed il terreno su cui esso opera. Il cuore di tale studio è essenzialmente l’analisi dei complessi fenomeni che si sviluppano...
Commenti recenti